lunedì 23 marzo 2020

Pagine da eseguire

 Buongiorno cari bambini della 2^ C,
state trascorrendo delle belle giornate con la vostra famiglia? O vi stiamo dando troppi compiti?

Noi maestre stiamo cercando di fare del nostro meglio per non farvi perdere tutto ciò che avete imparato e per acquisire nuove preziose conoscenze, ma perdonateci se non sempre “le nostre ciambelle riescono con il buco”!
Anche per noi questa è una situazione nuova e stiamo imparando, talvolta a fatica, a costruire la “Didattica a distanza”.
 Comunque oggi riprenderemo un po’ geometria; se non sbaglio eravamo arrivati ai POLIGONI.

- Studiate ed eseguite pp.80 e 81, ma prima eseguite le schede che vi allego dal titolo “ POLIGONI E NON  POLIGONI” e semplicemente “ POLIGONI”che potrete stampare, copiare o semplicemente leggere attentamente ed indicare all’adulto che è con voi le figure che avreste colorato.
- Infine vi allego due schede di verifica che farete solo se avete la possibilità di stampare. Diversamente guardatele e provate ad eseguirle oralmente, per quanto possibile, con un adulto, per mettervi alla prova.
- Provate, per divertirvi un po’, a prendere un foglio di carta, disegnate un QUADRATO con il lato di circa 15 cm del vostro righello o lungo 30 quadretti, poi ritagliatelo; piegatelo in due parti uguali in modo tale da formare 2 grandi triangoli; poi guardate il video tutorial per completare il vostro lavoro. Obiettivo finale è quello di ottenere diversi poligoni da colorare e incollare sul quaderno di geometria con a fianco il nome dei poligoni.

BUON LAVORO!
                    
                       











Nessun commento:

Posta un commento