23-03-20
Ritaglio e incollo sul quaderno e leggo per memorizzare (chi vuole può trascrivere) entro il 04 aprile 2020
LA COLLINA
La collina è un rilievo che non supera i 600 metri sul livello del mare
In sintesi: il clima è il tempo che fa più spesso in una zona precisa.
In collina ci sono molti centri abitati ma non grandi città. Il clima è mite.
Ritaglio e incollo sul quaderno e leggo per memorizzare (chi vuole può trascrivere) entro il 04 aprile 2020
LA COLLINA
La collina è un rilievo che non supera i 600 metri sul livello del mare
CIMA: è il punto più alto della collina
VERSANTE: ciascun fianco della collina; si chiama anche PENDIO (plurale: pendii)
BOSCO: è un insieme di alberiSOTTOBOSCO: è l’insieme dei vegetali che cresce all'ombra degli alberi del bosco VIGNETO: è un terreno coltivato a vite
FRUTTETO: è un terreno coltivato ad alberi da frutto
OLIVETO: è un terreno coltivato a ulivoTERRAZZAMENTI: sono la soluzione che l’uomo ha trovato per coltivare i pendii troppo ripidi
CHE COSA SI INTENDE PER CLIMA? Il clima è l’insieme delle condizioni atmosferiche che si manifestano in un determinato luogo nel corso di un LUNGO PERIODO DI TEMPO.
VERSANTE: ciascun fianco della collina; si chiama anche PENDIO (plurale: pendii)
BOSCO: è un insieme di alberiSOTTOBOSCO: è l’insieme dei vegetali che cresce all'ombra degli alberi del bosco VIGNETO: è un terreno coltivato a vite
FRUTTETO: è un terreno coltivato ad alberi da frutto
OLIVETO: è un terreno coltivato a ulivoTERRAZZAMENTI: sono la soluzione che l’uomo ha trovato per coltivare i pendii troppo ripidi
IL CLIMA DELLA COLLINA
Com’è il clima in collina?
Il clima è mite (né troppo caldo né troppo freddo), spesso piovo in autunno e in inverno, ma privo di giornate nebbiose.
La collina in uno schema E’ un rilievo che non supera i 600 metri sul livello del mare.
CARATTERISTICHE
E’ più bassa della montagna, ha la cima arrotondata e i versanti ripidi.
I fianchi delle colline sono coltivabili.
Il clima è mite (né troppo caldo né troppo freddo), spesso piovo in autunno e in inverno, ma privo di giornate nebbiose.
La collina in uno schema E’ un rilievo che non supera i 600 metri sul livello del mare.
CARATTERISTICHE
E’ più bassa della montagna, ha la cima arrotondata e i versanti ripidi.
I fianchi delle colline sono coltivabili.
I gradini indicati dalla freccia rossa sono i TERRAZZAMENTIOra continua tu a rispondere cosa indicano le altre frecce rosse.....
La flora e la fauna della collina
FLORA: l’insieme delle piante(non sono solo gli alberi) che crescono in una determinata zona. FAUNA: l’insieme degli animali che vivono in una determinata zona.
LA FLORA DELLA COLLINA
E’ composta da querce, castagni, funghi, lamponi, mirtilli, fragoline di bosco....
LA FAUNA DELLA COLLINA
E’ composta da cinghiali, talpe, ricci, gufi, scoiattoli, ricci e volpi.
La flora e la fauna della collina
FLORA: l’insieme delle piante(non sono solo gli alberi) che crescono in una determinata zona. FAUNA: l’insieme degli animali che vivono in una determinata zona.
E’ composta da querce, castagni, funghi, lamponi, mirtilli, fragoline di bosco....
E’ composta da cinghiali, talpe, ricci, gufi, scoiattoli, ricci e volpi.
Nessun commento:
Posta un commento